Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Inaugurato il museo GMD ad Andria: oltre 2500 modelli di Mercedes in scala a partire dal 1886

Un lavoro partito sei anni fa ma che è il frutto di una passione di una vita con una accelerazione negli ultimi due anni. Oltre 2500 pezzi unici frutto di un lungo lavoro di ricerca ed attività manuale per realizzare una mostra dedicata alla Mercedes con modellini di ogni tipo di scala e di periodo a partire dalla prima “Benz” del 1886. E’ stato inaugurato ad Andria, in via Pasubio, il museo GMD idea dell’appassionato ed ex diver Gianfranco Gilardi.

«L’idea nasce da una passione sfrenata che mi ha coinvolto sin da piccolo – spiega Gilardi – già all’età di sei anni cominciavo a collezionare ed a smontare le prime macchinine prima di rielaborarle, ma sempre del marchio Mercedes. E’ stata una passione che negli anni si è sviluppata, si è evoluta, si è perfezionata anche perché molti modelli sono anche stati elaborati seguendo quelle che sono le vetture reali».

Le passioni di una vita, quella per le quattro ruote, per la Mercedes e per il modellismo, trasformate in un luogo culto che è un vero e proprio viaggio attraverso la storia recente ed antica dell’auto.

«Qui c’è tutta la storia della Mercedes dal 1886 dove c’è il primo veicolo, triciclo, chiamato Benz Patent Motorwagen – ha spiegato Gilardi – e fino agli ultimi modelli nelle varie scale. In questo museo, infatti, ci sono modelli 1:43, 1:24, 1:18, e poi quelle più grandi 1:12 ed 1:8».

Un progetto che ha visto la sua consacrazione nell’autoraduno del Club Italia Amici della Stella che ha omaggiato la BAT ma un progetto nato per l’esigenza di mettere insieme un mondo ai più sconosciuto. Tutto all’interno del museo GMD è stato fatto a mano pezzo dopo pezzo.

«C’è anche una vettura reale – dice Gilardi – che è una replica di una Mercedes CE che ha corso il rally dell’Acropoli. Abbiamo recuperato questa vettura portandola qui e rendendola statica con le livree di quel tempo».

Un primo museo di questo genere sul territorio e nel mezzogiorno d’Italia. A breve saranno comunicate anche tutte le modalità per visitarlo con l’obiettivo di aprirlo alla comunità ed in particolare ai più giovani.

Vedi anche

Back to top button