Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPolitica

Incarichi professionali al comune di Andria: una mozione chiede rotazioni e trasparenza

Trasparenza, rotazione, proporzionalità e qualità: gli incarichi professionali che il comune di Andria contrattualizza devono essere maggiormente ispirati a questi principi secondo i consiglieri di maggioranza Michele Di Lorenzo con il presidente del consiglio Giovanni Vurchio, i pentastellati Michele e Vincenzo Coratella e Gianluca Grumo di Azione. Tutti insieme hanno sottoscritto una mozione di indirizzo politico al consiglio comunale perchè elabori un apposito regolamento di disciplina delle procedure per il conferimento di incarichi e servizi. Perchè questa mozione arrivi proprio ora è presto detto: i cinque consiglieri scrivono che il contesto politico nazionale e regionale suggerisce maggiore attenzione. La stessa Regione Puglia, infatti, sta elaborando iniziative di questo tenore dopo gli scandali che hanno toccato alcune amministrazioni comunali e consiglieri regionali. D’altronde, come osservano gli stessi proponenti, “negli ultimi anni il Comune ha affidato un numero considerevole di incarichi mediante affidamenti diretti e, in alcuni casi, con ribassi economici dell’offerta particolarmente ridotti. In altri casi vi è stato l’affidamento degli incarichi di supporto al rup che indirettamente richiamano la fattispecie delle consulenze esterne che necessiterebbero di un obbligo di motivazione rafforzato, data l’indeterminatezza di alcuni ruoli”.

Da quando infatti la soglia che obbliga gli enti pubblici a bandire gare è salita a 140mila euro, gli incarichi diretti sono sempre più frequenti col beneficio di velocizzare le procedure. Ma non devono comunque venir meno i principi richiamati dai 5 consiglieri che hanno sottoscritto la mozione e in particolare il principio di rotazione altrimento uno stesso professionista protrebbe essere direttamente chiamato a redigere una quantità indefinita di progetti.

Anche per questo si chiede che il consiglio comunale sia informato trimestralmente degli incarichi conferiti, che si effettuino verifiche su tutti gli incarichi superiori ai 40mila euro che il valore delle singole voci degli incarichi sia confortato dal parere degli ordini professionali.

Vedi anche

Back to top button