Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni pubbliche, a Corato l’inno alla legalità in piazza Cesare Battisti

Poche parole ma incisive per ribadire un concetto fondamentale: la mafia si combatte, ad ogni livello, comprese le infiltrazioni nelle amministrazioni pubbliche. Ed è stato proprio questo il tema di un incontro pubblico tenuto a Corato in piazza Cesare Battisti. “Insieme si può”, lo slogan scelto dall’associazione Liberi per la Legalità. Sul palco oltre al dibattito, sono andati in scena alcuni dei linguaggi più belli dell’arte, tra musica, canto e danza. Sullo sfondo le immagini di Peppino Impastato, Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Un inno alla legalità e il richiamo alla trasparenza nelle amministrazioni pubbliche.

Tra gli ospiti della serata l’ex Ministro della Difesa nel Governo Conte, Elisabetta Trenta, e Ignazio Cutrò, presidente dell’associazione nazionale testimoni di giustizia, nonché testimone di giustizia in prima persona. A condurre Gaetano Pecoraro, giornalista de Le Iene. La mafia si insinua nella politica da nord a sud, ma secondo Trenta l’Italia è a buon punto in questa battaglia.

E poi il focus sulla Puglia.

In questa battaglia alle infiltrazioni mafiose, bisogna essere uniti. E soprattutto denunciare.

Vedi anche

Back to top button