Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Inibita l’attività di un supermercato LIDL per “carenza dei requisiti urbanistici ed edilizi”

“Inibizione immediata della prosecuzione dell’attività di media struttura di vendita”. Cita così la disposizione della recente determina del Suap del Comune di Bisceglie in riferimento alla struttura di 980 metri quadri ubicata in via Giovanni Bovio appartenente alla catena Lidl Italia, aperta nel giugno del 2019.

In base alla determina, il supermercato sarebbe “privo della specifica autorizzazione commerciale”, permesso di fatto annullato dalla sentenza della quarta sezione del Consiglio di Stato del 16 settembre scorso, a seguito – si legge ancora – “dell’accertata carenza dei requisiti urbanistici ed edilizi che hanno determinato l’annullamento, con medesima sentenza, del permesso di costruire rilasciato dal Comune di Bisceglie nel giugno del 2018”.

Di fatto, si è nel bel mezzo di una vicenda giudiziaria complessa, iniziata con un ricorso al Tar nel 2019 da parte di due società concorrenti. La sentenza di primo grado diede ragione al Comune e a Lidl Italia. Viceversa il Consiglio di Stato ha parzialmente riformato il giudizio.

Dopo questa pronuncia, il Comune ha scelto di avviare il procedimento di riesame del titolo edilizio rilasciato, chiedendo a Lidl Italia la documentazione necessaria al superamento delle motivazioni presenti nella sentenza. Nel frattempo sempre le due società concorrenti hanno diffidato lo stesso Comune “a provvedere all’immediata chiusura” del supermercato. Di parere del tutto opposto, ovviamente, i rappresentanti legali della catena di origine tedesca che avevano chiesto all’Ente di sospendere qualsiasi decisione in attesa del completamento e dell’esito del nuovo procedimento.

Questione intricata, dunque, in cui il prossimo step sarà con ogni probabilità l’istanza di Lidl Italia volta ad ottenere la sospensione della determina comunale. Sull’argomento sono intervenuti nelle scorse ore anche i due consiglieri comunale di opposizione del gruppo #nelmodogiusto Giorgia Preziosa e Gianni Casella, specie in riferimento alla situazione dei dipendenti del supermercato e alla posizione dell’Amministrazione Comunale, nei confronti della quale Lidl potrebbe reclamare – secondo i due consiglieri – il pagamento di un eventuale risarcimento danni.  

Vedi anche

Back to top button