Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Inquinamento canale H a Barletta, ispezioni della Capitaneria: trovate crepe in una condotta di fogna nera

Potrebbe esserci finalmente una svolta nei controlli agli scarichi inquinanti che convogliano periodicamente nel canale H sfociando nel mare della litoranea di Ponente, a Barletta. La Capitaneria di Porto informa di aver avviato un’attività d’ispezione unica nella sua fattività e mai realizzata prima con queste modalità, consistente nella rimozione di tutti i chiusini esistenti sulla linea della condotta di scarico che confluisce verso il canale H, per monitorare il flusso, eventuali criticità e prelevare campioni di reflui da analizzare. Un primo risultato importante è stato raggiunto in via dei Falegnami, nella zona industriale di via Foggia, dove è stata scoperta una condotta di acque nere piena di crepe dalle quali fuoriuscivano copiose perdite che confluivano nella sottostante condotta di acque bianche per poi terminare direttamente nel canale H. Ieri mattina il personale tecnico di Acquedotto Pugliese ha risolto l’emergenza utilizzando due grandi cravatte e del cemento a presa rapida per ripristinare la funzionalità del tratto di condotta compromesso. Un intervento importante che arriva a distanza di pochi giorni dalle denunce arrivate prima dal Comitato Operazione Aria Pulita e poi dagli approfondimenti della stampa locale e nazionale. L’ultimo ad interessarsi dell’inquinamento del canale H era stato l’inviato Pinuccio di “Striscia la Notizia”. Sollecitazioni accolte di buon grado dai cittadini che ora sperano non si spengano i riflettori sulla vicenda e legittimamente si chiedono perché questo tipo di ispezione non sia mai stata fatta prima, visto che il problema persiste da anni. I controlli della Capitaneria di Porto di Barletta proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Vedi anche

Back to top button