Definire la nuova strategia urbana territoriale di Bisceglie attraverso un’interazione aperta e costante con cittadini e stakeholder finalizzata a raccogliere proposte sulla rigenerazione urbana, lo sviluppo del turismo sostenibile e la valorizzazione del patrimonio culturale. Nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi il primo dibattito pubblico sul tema, non privo di interventi interessanti e qualche spunto polemico, alla presenza del sindaco Angarano, dell’assessore all’urbanistica Consiglio e del dirigente della Ripartizione Programmazione e Infrastrutture Losapio.
All’incontro ha preso parte anche il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, altra città destinatario di un ingente finanziamento legato allo stesso tema, che ha sottolineato l’importanza di una strategia coordinata tra i Comuni del territorio per favorire uno sviluppo armonico e integrato.
Un percorso partecipativo e fondato sull’ascolto, fondamentale per costruire insieme una città più inclusiva, sicura e vivibile. Sul sito istituzionale del Comune di Bisceglie, intanto, è stata creata un’apposita sezione che consentirà di seguire ogni aggiornamento e che contiene il link per accedere ad un questionario di rilevazione dei fabbisogni, con l’obiettivo appunto di raccogliere informazioni utili alla definizione della Strategia Urbana Territoriale.