Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

International String Festival: Trani capitale della musica d’archi fino al 28 aprile

Entra nel vivo l’International String Festival, la kermesse dedicata agli strumenti ad arco in corso di svolgimento a Trani.

Fino al 28 aprile, la città sarà il centro propulsore di un grande evento musicale, organizzato dall’associazione Hermes e che coinvolge musicisti di fama internazionale, assieme a giovani talenti provenienti da tutto il mondo. 

In calendario una lunga serie di appuntamenti, con ben 10 grandi spettacoli, molti dei quali del tutto gratuiti. Tra i più attesi, il concerto dei Quartetto d’Archi Piccinni, questa sera, presso l’Auditorium San Luigi, che ospiterà, nella serata di venerdì 26 un altro importante evento: le star della musica classica, i violinisti Simone Gramaglia e Marc Daniel, eseguiranno l’indimenticabile Quintetto per archi in Do maggiore di Schubert, dividendo il palco con alcuni giovani musicisti di livello internazionale.

La sera del 27 aprile sarà invece la volta del Trio Surya, che si esibirà alle 20 presso l’Auditorium San Luigi, mentre domenica 28 gran finale con due momenti imperdibili: il concerto del violinista Alessio Eugenio Durante e della pianista Maria Scalzo, alle ore 11, sempre all’Auditorium San Luigi, e poi quello del maestro Simone Gramaglia, accompagnato dalle violiniste Federica Franchi e Maria Vittoria Delsante, con le musiche di Mozart.

Il programma degli appuntamenti è consultabile sul sito internet e sui canali social dell’Accademia Internazionale Orchestra Filarmonica del Mediterraneo.

Vedi anche

Back to top button