Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Interramento ferrovia ad Andria: approvato il progetto esecutivo, da lunedì i 574 giorni per il cantiere

Il Grande Progetto di interramento della Ferrovia nell’abitato di Andria entra nel vivo: lunedì ci sarà la formale consegna del cantiere alla ditta dopo l’approvazione del progetto esecutivo arrivata venerdì scorso da parte di Ferrotramviaria. Da gennaio 2021, tuttavia, non si è stati fermi bensì le attività preparatorie di cantiere sono proseguite più o meno senza sosta. Ora però partono formalmente i 574 giorni previsti per la realizzazione dell’opera. Giorni che, ovviamente, potrebbero subire degli slittamenti ma che entro la fine del 2024 dovrebbero veder conclusa l’opera che comprende 3 chilometri di tracciato ferroviario interrato nell’abitato di Andria per lavori da oltre 60 milioni di euro ed oltre 500 metri completamente tombati. Nel progetto esecutivo, come ci spiegano dall’Amministrazione Comunale, sono state già accolte alcune modifiche ed integrazioni chieste dall’ente che nel frattempo dovrà cercare di procedere celermente per integrare l’interramento con i progetti cosiddetti PINQUA per cui il Comune risulta vincitore già di 45milioni di euro. Obiettivo sarà quello di migliorare soprattutto la viabilità sfruttando al meglio una ricucitura urbana non solo nella parte più centrale della città ma anche con maggiori attraversamenti nelle zone più periferiche. Nei prossimi giorni ci sarà anche un sopralluogo con tutti gli enti coinvolti nel progetto.

Vedi anche

Back to top button