Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Interramento ferrovia ad Andria, entro il 31 dicembre 2024 consegna e collaudo delle opere: tempi stretti per concludere i lavori

Adesso è ufficiale: il termine dei lavori per l’interramento ferroviario slittano a fine anno. In realtà la Regione Puglia ha dato a Ferrotramviaria il termine del 31 dicembre 2024 come punto d’arrivo non solo della costruzione delle opere ma anche del collaudo. Esattamente quando saranno passati mille giorni dall’apertura del cantiere avvenuto ad inizio aprile del 2022. Dopo l’installazione del ponte in ferro su via Bisceglie si lavora ancora alla trincea in particolare su via Milite Ignoto, viale Gramsci e via Lissa. Trincea che è comunque quasi tutta completata anche con le pareti laterali in cemento armato. Si lavora ancora sulle vasche di raccolta delle acque mentre è stato installato un nuovo attraversamento sul prolungamento di via Madrid al momento strada senza uscita. Lavora parallelamente anche l’Enel in via Bruno Buozzi per la presenza di un cavo elettrico in media tensione che si sta provvedendo a spostare. A giugno, spiegano da Ferrotramviaria, si procederà con la copertura delle stazioni di Andria Nord, nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi, ed a seguire anche di Andria Centro e di tutta la zona centrale interrata.

La sensazione è che l’estate e l’inizio dell’autunno possano essere un periodo determinante per intravedere comunque un termine, almeno esterno, delle opere considerando che poi sarà necessario anche un po’ di tempo per completare tutte le procedure burocratiche e tecniche di collaudo delle opere. Parallelamente si sta lavorando anche alla realizzazione del nuovo mercato ortofrutticolo in viale della Costituzione che sarà consegnato al Comune il 31 agosto prossimo. Ad oggi, da quel 4 aprile 2022, sono comunque trascorsi 788 giorni di lavori sui circa tre chilometri di tracciato interrato, in sostanza duecento in più rispetto ai 574 inizialmente previsti.  

Vedi anche

Back to top button