Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Interramento ferrovia ad Andria, proseguono a pieno ritmo le opere: spostamento temporaneo della centralina Arpa

Proseguono a pieno ritmo le attività di cantiere sulla tratta di interramento della ferrovia nell’abitato di Andria. Prosegue in particolare lo scavo della galleria artificiale nella pietra che si incontra nel sottosuolo andriese. Si lavora, in particolare, nella zona della stazione centrale dove ci sarà nelle prossime ore anche lo spostamento della centralina di monitoraggio della qualità dell’aria di via Vaccina. Autorizzazione ed impegno di spesa già assunto dalla Provincia di Barletta Andria Trani con un temporaneo trasferimento di circa 10 metri verso la stazione centrale, sempre in via Vaccina. L’interferenza nel cantiere non era più rinviabile anche perché in quel punto ci sarà uno scavo molto profondo, a circa 14 metri di profondità, per realizzare delle vasche utili per il sistema antincendio della rete. Uno spostamento che sarà dunque provvisorio, molto probabilmente, in attesa di capire dove allocare in modo definitivo la preziosa centralina di rilevazione della qualità dell’aria gestita da ARPA Puglia.

Contestualmente sono in via di ultimazione i lavori di posizionamento dei micropali in corrispondenza del passaggio a livello di via Ospedaletto. Subito dopo si potrà proseguire con gli scavi necessari anche in quel punto. Terzo fronte è quello di via Bisceglie dove l’Enel ha riconsegnato al Consorzio Integra, che esegue i lavori di interramento per conto di Ferrotramviaria, il cantiere. La prossima settimana ci sarà l’alimentazione con i nuovi cavi elettrici e, di conseguenza, si ricomincerà con le lavorazioni anche in quel punto. Ad aggiornare sui lavori è stata la Sindaca della Città di Andria Giovanna Bruno che ha spiegato come il cantiere sarà praticamente non stop anche nei giorni pieni di vacanza ferragostana. Una circostanza che sta mitigando i problemi di viabilità nella speranza che da settembre si possano riaprire completamente gli attraversamenti di via Bisceglie e via Ospedaletto come da cronoprogramma.

Resta anche l’incognita mercato ortofrutticolo di via Barletta: al momento non sono ancora partite le opere per la realizzazione della nuova struttura nella zona Pip che sconta alcuni problemi tecnici in via di risoluzione. Quel trasferimento sarà fondamentale per proseguire le opere anche nel tratto di cantiere che congiunge via Barletta con via Vecchia Barletta.

Vedi anche

Back to top button