Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Interramento ferrovia ad Andria, già trascorsi i primi 100 giorni di cantiere: proseguono gli scavi e le chiusure

Cento giorni di cantiere per l’interramento ferroviario nell’abitato di Andria sono già trascorsi dal 4 aprile. Al momento, dunque, mancano 474 giorni alla conclusione delle opere almeno secondo il cronoprogramma. E si entra sempre più nel vivo, visto anche il periodo estivo, con le chiusure degli attraversamenti carrabili. Su via Ospedaletto si lavora e si scava già per rimettersi in pari con gli altri scavi dopo lo stop al passaggio delle auto. Nelle notti tra venerdì e sabato e tra sabato e domenica, dalle 22 alle 6, sarà completamente chiusa al traffico via Bisceglie un po’ come avvenne circa un mese fa per lo smontaggio del ponte in metallo. Ora si lavorerà di notte per allargare l’asse viario e rifare le cosiddette “spalle” del ponte su cui poggerà la nuova struttura metallica.

Via Bisceglie sarà poi riaperta ma sarà percorribile in un’unica direzione (a senso unico), ossia quella in entrata ad Andria. Altro step importante per la viabilità cittadina già messa a dura prova dalle modifiche in corso che si intersecano, per esempio, con altri lavori in viale Gramsci sulla rete del gas. Al momento gli unici veri disagi si stanno registrando, come preventivato, su via Barletta altra importante arteria di ingresso ed uscita dalla città. I cantieri che riguardano gli attraversamenti di via Ospedaletto e via Bisceglie dovrebbero esser completati entro la metà di settembre e cioè prima della riapertura delle scuole.

Vedi anche

Back to top button