Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Interramento ferrovia, partita la rivoluzione della mobilità: criticità limitate e viale Gramsci “scorrevole”

La rivoluzione della mobilità cittadina ad Andria è iniziata da ieri pomeriggio. Chiuso il varco di viale Gramsci  ed attivo un nuovo attraversamento con rotatoria e nuove preselezioni in via XXIV Maggio nei pressi del Monumento ai Caduti. Effetti dei lavori di interramento della ferrovia nell’abitato andriese, lavori che proseguono abbastanza spediti e che prevedono ora massima attenzione verso la zona centrale e sud dei lavori e cioè quella che va da via Bisceglie a Corso Cavour. Ed a giudicare dal primo impatto sembra che la situazione non sia stata accolta con particolari criticità. La chiusura di ieri pomeriggio del varco di viale Gramsci ha provocato soprattutto curiosità e qualche errore di preselezione ma ha mantenuto il traffico scorrevole in entrata.

Una circostanza che non si era mai verificata neanche da quando il passaggio a livello è rimasto definitivamente aperto. Resteranno, però, alcuni giorni di prova in cui eventualmente si potrà ancora cercare di limare qualcosa con la presenza della Polizia Locale e delle autorità competenti anche perché alcune criticità sembrano esserci adesso in via Isonzo in alcuni specifici orari della giornata. Per il proseguo delle modifiche alla viabilità, invece, entro fine maggio ci sarà una chiusura temporanea di una notte di via Bisceglie a causa della necessità di rimuovere i binari sul ponte. Successivamente si lavorerà sulle paratie laterali sino al senso unico che sarà per alcune settimane sull’importante arteria stradale cittadina.

Vedi anche

Back to top button