Il rispetto per l’ambiente si impara anche sui banchi di scuola. Una lezione di civiltà, diretta agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della città di Andria. Saranno loro i protagonisti di un progetto promosso dall’assessorato all’Ambiente del Comune, in collaborazione con il raggruppamento di imprese che si occupa del servizio di igiene urbana, e con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia BAT, ASL e Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Si intitola “Io non mi rifiuto”, un programma di educazione ambientale da realizzare attraverso una serie di attività che coinvolgeranno bambini e ragazzi.
Il progetto “Io non mi rifiuto” segue quello della prima edizione dello scorso anno, intitolato “La mia scuola è differente”.
Due i temi proposti in questa edizione, in base ai quali si svilupperanno le attività degli studenti: l’abbandono dei rifiuti e le deiezioni canine.
INTERVISTE:
Savino Losappio – Assessore all’Ambiente Andria
Paolo Perrone – Responsabile comunicazione Gial Ambiente