Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Io non mi rifiuto”: ad Andria gli studenti di tutte le scuole protagonisti di un progetto sul rispetto dell’ambiente

Il rispetto per l’ambiente si impara anche sui banchi di scuola. Una lezione di civiltà, diretta agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della città di Andria. Saranno loro i protagonisti di un progetto promosso dall’assessorato all’Ambiente del Comune, in collaborazione con il raggruppamento di imprese che si occupa del servizio di igiene urbana, e con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia BAT, ASL e Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Si intitola “Io non mi rifiuto”, un programma di educazione ambientale da realizzare attraverso una serie di attività che coinvolgeranno bambini e ragazzi.

Il progetto “Io non mi rifiuto” segue quello della prima edizione dello scorso anno, intitolato “La mia scuola è differente”.

Due i temi proposti in questa edizione, in base ai quali si svilupperanno le attività degli studenti: l’abbandono dei rifiuti e le deiezioni canine.

INTERVISTE:

Savino Losappio – Assessore all’Ambiente Andria

Paolo Perrone – Responsabile comunicazione Gial Ambiente

Vedi anche

Back to top button