Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

IROAI, E’ FUORI IL SINGOLO “DEDALO” CHE ANTICIPA L’USCITA DEL PRIMO ALBUM

Si intitola Dedalo ed è il singolo che anticipa l’uscita del primo album di IROAI. Al secolo Manuela Lorusso, la cantante andriese classe 91 arriva a pubblicare il suo album musicale dopo anni di formazione che hanno affinato la precoce inclinazione nella scrittura di poesie. Quella capacità emersa nei primi anni dell’adolescenza è diventata presto necessità di comunicare sentimenti ed emozioni. Incontri ed esperienze hanno trasformato le attiotudini in competenze: dapprima partecipando a diversi concorsi musicali, poi approfondendo le conoscenze attraverso lo studio e diverse masterclass organizzate da nomi del calibro di Fabrizio Bianchi, Michele Marmo e Antonio Galbiati, certificando la sua formazione con una Laurea in discipline della musica e del teatro e mantenendo sempre vivo il rapporto con il pubblico esibendosi nei lavori progettati dalla associazione culturale asincrono, Manuela lorusso ha trovato nello psudonimo Iroai lo specchio della cantautrice che voleva diventare: il termine giapponese significa “sfumatura” e ben si confà allo stile caratterizzato dal passaggio graduale tra tonalità.

La gamma dinamica affonda le proprie radici nella tradizione rock, i timbri invece, in quella post rock. L’armonia mostra soluzioni peculiari del jazz contemporaneo, il tutto colorato e arricchito dall’incisività della melodia. La contrapposizione tra le dolci sfumature del timbro di Iroai e la crudezza del testo rendono “Dedalo” un brano unico, inusuale nel panorama musicale italiano “Il brano -spiega Iroai- prende il nome dal mitico costruttore del Labirinto di Creta, Dedalo. Un labirinto di pensieri dal quale sembra impossibile uscire. In un luogo dove perdersi sembra un destino inevitabile, Dedalo trova una via d’uscita solo grazie alle sue capacità e diventa l’unico artefice del suo destino

Vedi anche

Back to top button