Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Iscrizioni a scuola, al via le domande on line: c’è tempo sino al 30 gennaio

Partite le domande di iscrizione all’anno scolastico 2023/2024 alle scuole statali di ogni ordine e grado. La finestra temporale aperta dal Ministero dell’Istruzione è dal 9 gennaio al 30 gennaio 2023. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate esclusivamente con procedura on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondarie di secondo grado statale oltre ai percorsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali

Sono escluse, dal sistema iscrizioni on line, le sezioni delle scuole dell’infanzia, del percorso di istruzione degli adulti e degli studenti in fase di preadozione. Per i percorsi di istruzione degli adulti di primo livello, realizzati dai CPIA possono iscriversi gli adulti, anche stranieri che non hanno assolto all’obbligo di istruzione e che non sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione. L’adesione delle scuole paritarie al sistema delle ‘Iscrizioni on line’ resta sempre facoltativa.

Lo scorso anno, per quel che riguarda gli istituti di scuola secondaria di secondo grado, le scuole superiori, uno studente pugliese su due ha scelto i licei con i loro 11 diversi indirizzi. Il 29,8% di chi frequentava l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado ha inoltrato la propria iscrizione a istituti tecnici mentre il 15,3% ai professionali. Dalle iscrizioni, sempre nel 2022, emerse che il 25,6% dei genitori di bambini che si apprestano a frequentare la primaria ha scelto il tempo pieno per 40 ore.

Vedi anche

Back to top button