Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Isola Ecologica di Andria, stop agli inerti da un mese. Losappio: “Abbiamo individuato un nuovo impianto”

L’allarme è stato lanciato dall’associazione ambientalista 3Place sui social: «Ad Andria non è possibile smaltire rifiuti inerti». Da circa un mese, infatti, l’Isola Ecologica della città federiciana non può più accogliere rifiuti inerti, ovvero scarti edili di natura domestica. Il motivo è da cercare negli impianti di smaltimento, siti a Barletta, che sino ad un mese fa si occupavano del conferimento. Uno è prossimo alla chiusura definitiva, l’altro è stato fermato momentaneamente per via di alcune violazioni. A fare il punto della situazione è l’assessore all’Ambiente della città di Andria, Savino Losappio, il quale ha annunciato che tra circa una settimana il servizio riprenderà grazie all’individuazione di un nuovo impianto per il conferimento.

Tra una settimana, dunque, la situazione dovrebbe tornare alla normalità. Ma il dubbio resta: i cittadini dove potrebbero aver gettato gli inerti viste le difficoltà dell’isola ecologica da un mese a questa parte? Dando uno sguardo all’esterno del centro raccolta di via Stazio, non sfuggono certo diversi scarti edili gettati nei terreni, ma alcuni probabilmente era lì già da tempo.

Vedi anche

Back to top button