Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Komorebi” a Corato celebra la memoria di Francesco Tedone, giovane vittima del disastro ferroviario

Un inno alla vita, ma soprattutto un momento per riunirsi e trasformare il dolore attraverso l’arte. Anche quest’anno, in occasione del 12 luglio, la famiglia Tedone ha ricordato Francesco – giovane vittima dello scontro dei treni sulla tratta Andria-Corato – nell’appuntamento denominato “Komorebi”. L’ottava edizione è tornata a svolgersi nell’uliveto tra Corato e Ruvo, lì dove è nata l’iniziativa. Un luogo evocativo, dominato dagli ulivi, proprio come il punto in cui avvenne l’incidente ferroviario. Attività per bambini, sport, arteterapia, area game, mostra collettiva in ceramica, yoga, astronomia e tanto altro. L’arte come veicolo per arrivare a Francesco.

Fondamentale il contributo volontario di tante realtà del territorio. Donne e uomini che da sempre sostengono l’associazione Francesco Ludovico Tedone, nata pochi giorni dopo quel drammatico 12 luglio 2016. Papà Vincenzo, inoltre, scelse di acquistare quell’uliveto sempre nel 2016, proprio per dare una casa a Komorebi.

Komorebi in giapponese significa “luce che filtra attraverso gli alberi”. E proprio il Giappone era una grande passione di Francesco Tedone avendo vissuto lì un anno per studiare. L’incidente ferroviario lo strappò alla vita il giorno dopo il suo ritorno in Italia. Ora anche il Giappone vuole dare il suo contributo per ricordare il giovane coratino.

Vedi anche

Back to top button