Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La Barletta del vino si racconta al Vinitaly di Verona, Consorzio di Tutela e Comune lanciano la sfida ai “grandi”

I produttori vitivinicoli di Barletta uniti per la promozione del territorio e per valorizzare i vini della città di Disfida. Con questo scopo il Consorzio per la Tutela del vino DOC Rosso Barletta ha trovato il proprio spazio tra gli stand espositivi del Vinitaly di Verona, all’interno del padiglione 11 che ha ospitato la Puglia dal 6 al 9 aprile, con la Cantina Sociale Vini Fieramosca e Cantine della Bardulia. Una Barletta quasi inedita e di cui spesso di parla poco. Ma ora la strada è decisamente un’altra, ovvero quella di accendere i riflettori sul vino barlettano che porta con sé il racconto della terra e della storia. Il comune di Barletta ha fatto la sua parte sostenendo economicamente la partecipazione al Vinitaly.

La presenza dei vini di Barletta in Fiera a Verona rappresenta l’esito di un lavoro partito da lontano e che si promette di guardare avanti con nuove iniziative ed opportunità.

E poi la necessità di fare sistema, essere una squadra unita per promuovere le proprie eccellenze del vino accanto ai grandi produttori. Questa la ricetta vincente per far sì che si parli anche della Barletta vitivinicola.

Vedi anche

Back to top button