Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La Bat nel Distretto Agroalimentare di qualità Puglia federiciana, sostenibilità e promozione delle eccellenze locali

Promozione dei prodotti agroalimentari del territorio, il turismo che ne deriva ed una gestione sostenibile delle risorse locali. Sono questi alcuni degli obiettivi del Distretto Agroalimentare di qualità Puglia federiciana che dopo la provincia di Foggia ora abbraccia anche la Bat. Quasi 200 soci, un bacino da 35mila imprese senza contare quelle del settore turistico-ricettivo che presto verranno coinvolte. Questa mattina ad Andria è stato presentato l’ampliamento territoriale approvato dalla Regione Puglia e che darà nuovo impulso e opportunità alle aziende agricole, della pesca e artigianato del territorio.

Il Distretto rappresenta eccellenze assolute dal punto di vista produttivo e commerciale, in moltissimi settori: grano duro e cerealicoltura, vitivinicoltura, olivicoltura, ortofrutta, allevamento, floricoltura. Alla presentazione ha partecipato anche il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, il quale ha parlato del Distretto come una bella invenzione per la valorizzazione della Bat.

Nell’immediato futuro il Distretto Agroalimentare di qualità Puglia federiciana metterà in atto alcuni progetti. Uno è stato già approvato con successo dal Ministero delle Politiche Agricole.

Unirsi verso l’unico obiettivo ed evitare la frammentazione, ha aggiunto infine l’assessore alle Attività Produttive, Turismo e Agricoltura di Andria, Cesare Troia.

Vedi anche

Back to top button