Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La buona cucina a chilometro zero: giovane chef andriese entra nell’Alleanza Slow Food dei Cuochi

Buono, pulito e giusto oltre che rigorosamente a chilometro 0. Così dovrebbe essere quello che mangiamo secondo la filosofia “slow food”, che punta a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, e in modo da difendere la  biodiversità. Una strada intrapresa ormai da un numero sempre maggiore di chef. Uno di questi è l’andriese Luca Gallo, dell’enoteca “Est”, entrato da poco a far parte dell’Alleanza Slow Food. Una sorta di patto, tra piccoli produttori e cuochi, per promuovere i cibi del territorio.

Un riconoscimento che premia non solo lo chef ma tutta la squadra di “Est”, tra i locali più famosi del centro storico di Andria, da dove sempre regna la passione per il buon vino e la buona cucina.

Sono attualmente già una ventina gli chef pugliesi che fanno parte dell’Alleanza. Una famiglia che si allarga assieme a tutto il movimento Slow Food.

Vedi anche

Back to top button