Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La commemorazione dei caduti sul lavoro ad Andria

Sulla piazza ci sono i caschi da lavoro. Accanto, ci sono anche i volti di coloro che hanno perso la vita mentre erano impegnati nel proprio dovere quotidiano. E poi la scritta “Per non dimenticare, mai”. Anche quest’anno Andria si è fermata per commemorare le vittime del lavoro, del dovere e del volontariato. La cerimonia si è svolta in piazza Caduti sul Lavoro alla presenza delle autorità del territorio, tra cui il Prefetto BAT Rossana Riflesso, e del Comitato 12 giugno che nel 2017 ha realizzato il monumento in memoria delle vittime del lavoro al centro della piazza: un tubo d’acciaio che rappresenta la vita spezzata. La stessa installazione è presente in decine di comuni pugliesi. Il Comitato 12 giugno, nato in seguito alla morte di due giovani operai nel 2006 nello stabilimento ILVA di Taranto, ha riacceso i riflettori sul tema delle morti sul lavoro, una piaga che in Puglia resta purtroppo viva con diversi incidenti nel recente periodo. Le richieste del Comitato sono molteplici.

La cerimonia è avvenuta alla presenza di alcune giovani scolaresche andriesi, perché il messaggio arrivi anche alle giovani generazioni.

Vedi anche

Back to top button