Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La comunità di San Giuseppe Artigiano in festa, in programma iniziative ed eventi

Un programma ricco di eventi quello che vedrà protagonisti piccoli e grandi della comunità di San Giuseppe Artigiano per la festa dedicata all’omonimo santo. Un calendario, infatti, interamente incentrato sulla figura del santo come sposo, migrante, artigiano e uomo dei sogni con iniziative che partiranno mercoledì 26 aprile e che prevedono momenti di preghiera, laboratori e testimonianze.

Giornata cardine per la comunità sarà lunedì 1 maggio, giorno dedicato a San Giuseppe come artigiano di comunità. Tanti gli appuntamenti fin dal mattino con le lodi, la colazione comunitaria, un percorso guidato con visita ad Andria sotterranea, la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, la processione con il Simulacro e per concludere un momento di festa e intrattenimento con un momento in ricordo di don Michele Massaro.

Tante le iniziative che si concluderanno mercoledì 3 maggio con un triangolare di calcio che vedrà coinvolta la squadra di calcio parrocchiale e il cui ricavato verrà devoluto ai giovani che parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù.
Una festa che coinvolgerà l’intero quartiere della comunità con balconi addobbati lungo il percorso dove si snoderà la processione.

Il programma:

Vedi anche

Back to top button