Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La donna al centro del dialogo artistico tra due generazioni, mostra all’IISS “Staffa” di Trinitapoli

Una mostra sperimentale all’insegna del dialogo tra due generazioni diverse, un’occasione straordinaria per celebrare il talento e la creatività dei giovani studenti del liceo artistico “Staffa” di Trinitapoli coniugate al fascino della pittura astratta, informale e materica di Tina Bruno, già docente dello stesso istituto secondario. Sorge su tali coordinate la collettiva dal titolo “Non solo donna”, inaugurata questa mattina alla presenza del dirigente scolastico Ruggiero Isernia, di docenti, alunni e genitori.

Ad illustrare i principali temi della mostra il professor Benedetto Valenti, docente di storia dell’arte. Entusiasta ed emozionata l’artista Tina Bruno, ex insegnante di filosofia e storia proprio allo “Staffa”.

Per la dinamica popolazione scolastica dell’istuto di istruzione secondaria del comune ofantino, uno spazio significativo per esprimersi e condividere la propria visione artistica con la comunità. La collettiva “Non solo Donna” sarà in esposizione fino a mercoledì 8 maggio.

Vedi anche

Back to top button