Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La pace è servita: ad Andria chef israeliani e palestinesi cucinano insieme contro la guerra in Medio Oriente

La speranza è che presto possano riunirsi attorno al tavolo delle trattative, ponendo fine ad una guerra che sta spargendo morti e disperazione. Per il momento si sono seduti a tavola per gustare alcuni dei prodotti tipici del territorio. Israele e Palestina insieme nel segno della buona cucina, grazie all’iniziativa organizzata dall’Accademia Pugliese “Ricerca e Qualità”, su impulso dall’assessorato alle Radici del Comune di Andria.

Una cena per la pace che ha visto come protagonisti sei chef israeliani e palestinesi, fianco a fianco ai fornelli, per preparare alcuni dei piatti della tradizione dei due Paesi.

Un momento di convivialità, ospitato ieri sera da “Le Vigne al Castello”, alle pendici del maniero federiciano, che ha fatto da sfondo all’intera manifestazione, organizzata nel nome di Federico II di Svevia, sostenitore della convivenza tra popoli, culture e religioni diverse.  

Un messaggio veicolato attraverso la cucina, perché è proprio davanti ai fornelli che ingredienti e sapori differenti si mescolano, dando vita a piatti che esaltano il gusto dell’insieme, mettendo da parte le diversità. Un compito affidato alla delegazione di chef, capeggiata da Sarkis Yacoubian, fondatore dell’associazione “Taste of Peace Jerusalem”, alla quale è stato devoluto il ricavato di questa iniziativa.  

INTERVISTE:

Vittorio Cavaliere – Accademia Pugliese “Ricerca e Qualità”

Cesareo Troia – Assessore alle Radici Andria

Sarkis Yacoubian – Presidente “Taste of Peace Jerusalem”

Vedi anche

Back to top button