Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La pace in Ucraina passa da un messaggio che arriva da Foggia…

Parte da Foggia un messaggio di pace, affinchè possa cessare al più presto la guerra in Ucraina. E la scelta di farlo dalla città capoluogo della Capitanata non è casuale, visto che il messaggio viene lanciato da Palazzo Dogana, la sede della Provincia di Foggia eletta dall’Unesco “Monumento messaggero della Cultura di Pace”. In piazza XX Settembre è giunta una delegazione istituzionale e religiosa ucraina, guidata dal primo segretario della Commissione Nazionale Unesco dell’Ucraina, Nina Kramareva, per incontrare una comunità che è stata tra le prime in Europa ad attivare un corridoio umanitario, accogliendo centinaia di persone fuggite dalle terre del conflitto.

L’obiettivo è trasformare la visita in un giorno simbolo di rinascita. Nell’occasione è stato sottoscritto anche un accordo tra l’Università delle Dogane e delle Finanze di Dnipro e l’Università di Foggia. La delegazione ucraina resterà in Capitanata fino a domenica, facendo tappa anche a Peschici, Monte Sant’Angelo e Roseto Valfortore.

INTERVISTE:

Nina Kramareva – Primo Segr. Unesco Ucraina

Giuseppe Nobiletti – Presidente Provincia di Foggia

Vedi anche

Back to top button