Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La Puglia alla conquista della BIT: le bellezze turistiche regionali in vetrina a Milano

La Puglia alla conquista dei mercati turistici mondiali. La regione è tra le grandi protagoniste dell’edizione 2023 della BIT, la Borsa Internazionale del Turismo, cominciata ieri a Milano e in programma fino a domani, 14 febbraio. Un palcoscenico prestigioso che accende i riflettori sulle eccellenze turistiche regionali, presentate all’interno di uno stand dedicato, situato nel padiglione 3, e più grande rispetto a quello dello scorso anno.

Qui sono ospitati una serie di eventi che fanno da vetrina alla straordinaria offerta pugliese attraverso una no stop di circa 40 conferenze e 45 postazioni B2B, con la partecipazione di 64 aziende singole o associate, operative nei settori mare/wedding/arte, cultura e cammini oltre a bike ed enogastronomia. L’occasione per favorire l’incontro tra le più importanti realtà pugliesi del settore turistico e i potenziali clienti provenienti da tutto il mondo.

Tra le novità principali di questa edizione, una apposita area dedicata alla realtà virtuale, dove poter vivere una esperienza immersiva della destinazione Puglia, destinata ad operatori e visitatori nazionali ed internazionali.

Un viaggio alla scoperta delle sei province pugliesi, da vivere attraverso gli occhi ma anche il palato. Uno spazio importante è riservato infatti, come sempre, alle tipicità enogastronomiche regionali, da assaporare in un ventaglio degustazioni guidate.

Ampio anche il programma degli incontri istituzionali, con i rappresentanti di diversi Comuni pugliesi, dal Gargano al Salento, presenti a Milano per raccontare le unicità di ciascun territorio.

Mete sempre più appetibili, come dimostrato dai dati del report 2022 dell’Osservatorio Turistico della Regione, e che vedono la Puglia riportare finalmente le lancette agli anni pre-pandemia, e superando addirittura i numeri del 2019.

La provincia che ha accolto più arrivi regionali è Bari, con il 28%, seguita da Lecce, Foggia, Brindisi e Taranto. Ultima la Bat, con uno scarso 4%, nonostante il grande appeal di posti come Castel del Monte, che si conferma nella top 30 dei monumenti più visitati d’Italia.    

Vedi anche

Back to top button