Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La Puglia del turismo torna protagonista: a Bari due fiere con operatori da tutto il mondo

Dopo lo straordinario successo ottenuto alla BIT di Milano, nel mese di febbraio, la Puglia del turismo torna protagonista in occasione di due nuove manifestazioni, che si svolgono in contemporanea, e in grado di richiamare operatori da tutto il mondo. Da una parte la settima edizione del BUY PUGLIA, evento che accende i riflettori sulle bellezze paesaggistiche pugliesi, promuovendo incontri tra i più importanti buyer internazionali ed i rappresentanti dei territori. Dall’altra, la nona edizione della BTM, acronimo inglese di “Business Tourism Management”, in programma alla Fiera del Levante di Bari a partire da oggi fino al 3 marzo.

Due vetrine importanti per la promozione turistica regionale, che trasformano il capoluogo pugliese in un palcoscenico internazionale, in occasione di un doppio evento dedicato al turismo.

Organizzato dall’agenzia Puglia Promozione ed inaugurato ieri, “Buy Puglia Routes Experience” punta a far conoscere l’offerta turistica attraverso un’esperienza di viaggio personalizzata per i diversi tour operator. Offre la possibilità a circa 80 buyer, suddivisi in gruppi, di esplorare la regione attraverso 10 itinerari, dal Gargano al Salento, per poi darsi appuntamento a Bari, venerdì 3 marzo, per prendere parte ad un evento finale B2B nel polo fieristico.

Fitto anche il calendario della “BTM Italia”, che da anni riunisce operatori del settore, amministrazioni, imprese, ed enti pubblici e privati, con l’obiettivo di creare una rete di valori intorno al tema del turismo, per rafforzare il legame tra il territorio e le dinamiche internazionali.

In scaletta oltre 90 eventi, distribuiti in 6 sale, con oltre 200 relatori provenienti da tutto il mondo. Incontri, workshop, eventi culturali e formativi andranno ad arricchire un programma che renderà accessibile ai visitatori la conoscenza di un business in forte sviluppo, e le enormi possibilità offerte dal settore turistico alle piccole e grandi realtà del territorio.

Solamente lo scorso anno, la “BTM” ha ospitato complessivamente circa 16mila persone, più di 300 aziende, 175 espositori ed un centinaio di buyer internazionali. Numeri incredibili, che ci si aspetta possano addirittura crescere nel corso dell’edizione 2023.

Vedi anche

Back to top button