Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La Puglia del vino al centro del mondo grazie alle novità dell’azienda vinicola Varvaglione 1921

La Puglia al centro del mondo grazie a dei vini che uniscono uve autoctone e uve internazionali. E’ l’ultima idea lanciata dall’azienda vinicola Varvaglione 1921. Un progetto che è già realtà e che ha lancia il Salento e la Puglia a livello internazionale. Le novità, racchiuse nella linea Sorgea, sono state presentate in occasione dell’ultima edizione del Vinitaly di Verona.

Le novità riguardano anche le etichette.

Accanto alle produzioni sempre innovative, Varvaglione continua a guardare anche alla sostenibilità e a temi attuali come il cambiamento climatico.

Angelo, Francesca e Marzia Varvaglione rappresentano la quarta generazione della nota cantina con radici a Leporano. Un viaggio ultracentenario che oggi continua a raggiungere traguardi importanti, come nel caso di Marzia Varvaglione, recentemente eletta presidente del CEEV (Comité Européen des Entreprises Vins), la più giovane nonché la prima donna a ricoprire il prestigioso incarico europeo.

Per Varvaglione la famiglia resta l’ingrediente segreto del successo.

Vedi anche

Back to top button