Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La reliquia del corpo di San Gabriele dell’Addolorata saluta Bisceglie dopo 5 giorni e rientra in Abruzzo

Cinque intense giornate vissute con gioia e devozione per un’esperienza significativa e di grande impatto, al di là della fede. Così la comunità parrocchiale di San Lorenzo, a Bisceglie, ha accolto, vegliato e pregato il sacro corpo di San Gabriele dell’Addolorata, copatrono dell’Azione Cattolica e patrono dell’Abruzzo. Un giovane santo che ha testimoniato, con la sua vita, l’amore incondizionato per Cristo e per la Vergine Maria.

La reliquia di San Gabriele dell’Addolorata, al secolo Francesco Possenti, nato il 1 marzo 1838 ad Assisi da una famiglia agiata, undicesimo di 13 figli, divenuto a 18 anni religioso tra i Passionisti e morto a soli 24 anni, ha sostato fino a ieri a Bisceglie, con la celebrazione eucaristica pomeridiana officiata dall’arcivescovo Monsignor Leonardo D’Ascenzo a precedere il sul rientro in Abruzzo.

San Gabriele è il santo del sorriso. Seppe vivere sempre con gioia ed entusiasmo la sua esistenza, a dispetto delle tante sofferenze nel suo percorso terreno.

Vedi anche

Back to top button