Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La seconda vita di Palazzo Carcano, da edificio abbandonato a sede di uffici giudiziari: presentato il progetto di recupero

Nuova sede degli uffici giudiziari ma anche di un museo archeologico. La seconda vita di Palazzo Carcano, l’immobile di via Beltrani situato di fronte al castello svevo, viene illustrata nel corso di una mostra evento, ospitata a Palazzo Covelli, dai vincitori del concorso di progettazione indetto dall’Agenzia del Demanio per il recupero dell’edificio che venne ceduto nel 2018 dal Comune allo Stato. Quasi 9 milioni di euro, in parte finanziati dal Ministero dell’Interno, per valorizzare 5mila metri quadri di superficie.

INTERVISTA A SIMONE GOBBO (DEMOGOS STUDIO DI ARCHITETTURA”)

La novità è l’ampliamento dell’edificio di circa mille metri quadri funzionale alla conservazione dell’area archeologica

INTERVISTA A SIMONE GOBBO (DEMOGOS STUDIO DI ARCHITETTURA”)

Cambierà volto anche l’area di fronte al palazzo attualmente adibita a parcheggio

INTERVISTA A SIMONE GOBBO (DEMOGOS STUDIO DI ARCHITETTURA”)

Nei nuovi uffici di Palazzo Carcano verrà raggruppata la giustizia civile e del lavoro

INTERVISTA AD ANTONIO DE LUCE (PRESIDENTE TRIBUNALE DI TRANI)

Palazzo Carcano è solo uno dei tasselli che vanno a comporre il riordino in atto degli uffici giudiziari tranesi

INTERVISTA AD ANTONIO DE LUCE (PRESIDENTE TRIBUNALE DI TRANI)

Vedi anche

Back to top button