Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La storia della salina di Margherita attraverso la modellistica, il video e le foto: l’idea di due ex dipendenti del sito tra i più grandi d’Europa

C’è una sezione dedicata al video, c’è un grande modellino in scala, ci sono tante fotografie ed alcuni degli strumenti utilizzati. C’è soprattutto la consapevolezza di voler far comprendere a chi acquista un semplice pacco di sale, quanto lavoro ci sia per arrivare al confezionamento di un prodotto così importante e come sia cambiato negli anni il lavoro all’interno delle saline. A Margherita di Savoia allora ci hanno pensato due ex dipendenti di una delle saline più importanti d’Europa lunga 20 chilometri e larga cinque, ad ideare una mostra che ripercorresse con diverse modalità tutta la storia e l’evoluzione di questo importantissimo sito non solo produttivo ma anche di grande interesse naturalistico.

Al fianco di Tommaso Delluniversità e Salvatore Distaso, ex dipendenti dei Monopoli di Stato, c’è stato anche il supporto di Salvatore Giannino dell’Associazione “Fare Natura” ma anche quello di altri ex dipendenti che da semplici visitatori si sono poi ritrovati a dare una mano per l’ottima riuscita di questa mostra in esposizione sino al 18 agosto nell’ex comune di Margherita di Savoia.

Dedica particolare, come ci spiegano gli organizzatori, per tutti quei lavoratori tra personale tecnico ed operai, che hanno reso grande la salina di Margherita negli anni con la progettazione ed il miglioramento delle macchine grazie all’esperienza di ognuno. E la mostra ha avuto sin da subito un importante riscontro e successo: oltre 2mila i visitatori già certificati, provenienti da 8 stati esteri, 15 diverse regioni e non meno di 40 comuni pugliesi. Obiettivo futuro sarà quello di tornare con una mostra ancor più completa ed ampia grazie anche al supporto del Comune di Margherita.

Vedi anche

Back to top button