Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La storia di Raffaele commuove Papa Francesco, dal Vaticano 10mila euro per l’acquisto delle protesi

Papa Francesco risponde all’appello lanciato da Raffaele Lavacca, il tranese costretto sulla sedia a rotelle dopo l’amputazione delle gambe a causa di un’infezione e che ha lanciato una raccolta fondi per l’acquisto di protesi speciali che potrebbero permettergli di tornare a muoversi anche senza la carrozzina. Il Pontefice ha donato 10 mila euro alla causa di Raffaele, una splendida notizia arrivata nella giornata di ieri e resa possibile grazie ad una lettera scritta a mano e inviata in Vaticano, che grazie al parroco della Chiesa di Santa Chiara a Trani, don Alessandro Farano, ha raggiunto direttamente il Papa. Francesco, commosso dopo aver letto la storia di Raffaele, ha deciso di dare il via alla sua generosa donazione. Per Raffaele e sua moglie Luciana una gioia indescrivibile dopo anni difficili. Una storia drammatica cominciata nel 2017. Quella banale ferita alla caviglia non si rimarginava. Dopo visite su visite con specialisti e trattamenti che non hanno portato al risultato sperato, l’infezione si aggrava allargandosi ad entrambe le gambe. Nel 2019 è costretto a lasciare il lavoro e tutte le sue attività preferite, come quella del ballo. Infine nel 2021 la decisione più dolorosa: amputare le gambe per evitare che quell’infezione mettesse a rischio la vita stessa di Raffaele. Ma lui e sua moglie Luciana non si arrendono e qualche mese dopo ecco la possibilità di tornare quanto meno a camminare grazie a delle protesi speciali, il cui costo ammonta a circa 200mila euro. Il resto è storia di solidarietà. Raffaele e Luciana lanciano la raccolta fondi, una sorta di crowdfunding. L’intera città di Trani (e non solo) si mobilita, Telesveva e News24.city sono i primi a raccontare la loro storia, e in poco tempo la macchina della generosità prende vita. Ad oggi, anche grazie allo splendido gesto di Papa Francesco, l’ammontare delle donazioni ha raggiunto quota 50mila euro. L’obiettivo è 190mila. Un percorso ancora lungo ma che grazie all’iniziativa del Pontefice oggi trova nuovo slancio per un futuro diverso per Raffaele, un futuro fatto di speranza e di una vita quanto più possibile vicina alla normalità, come prima dell’inizio del calvario che l’ha cambiata per sempre.

Vedi anche

Back to top button