Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La storia di Trani a portata di smartphone, nuove tecnologie per i cartelloni turistici

La tecnologia spinge il turismo tranese. Presentate le nuove installazioni della cartellonistica turistica nel centro città che hanno come obiettivo quello di valorizzare il ricco patrimonio artistico e raccontare la storia, spesso dimenticata, della città di Trani. In che modo? Attraverso le tecnologie Qr Code e Chip NFC che consentiranno al visitatore (ma anche ai cittadini tranesi stessi) di accedere con il proprio smartphone a varie schede informative del patrimonio culturale, in lingua italiana e inglese, redatte da Andrea Moselli, esperto di storia locale e guida turistica. I nuovi pannelli si trovano in via San Giorgio angolo via Mario Pagano, in piazza Mazzini, nel quartiere ebraico e in zona Castello Svevo.

Il progetto si chiama “Trani città in tasca”, quale miglior slogan per una città a portata di telefonino.

Oltre ai nuovi pannelli sono stati stati anche sostituiti 21 cartelli turistici, ormai datati, davanti a diversi luoghi d’interesse. Nel complesso l’iniziativa ha già riscosso i primi consensi fra i turisti provenienti dall’estero.

“Vi ringrazio molto per aver creato un’applicazione così efficace, organizzata e ben strutturata. L’ho scaricata subito da internet e non ho avuto nessun problema. Divide tutte le zone della città, si capisce molto bene”. “Grazie mille per aver creato questa applicazione. Sarebbe meraviglioso se tutte le città italiane avessero qualcosa di simile per noi turisti”.

Vedi anche

Back to top button