Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’acqua che serve la Puglia, al via l’intesa tra Aqp e Legambiente

Acquedotto Pugliese e Legambiente danno vita al progetto congiunto “L’acqua che serve la Puglia”, con un protocollo d’intesa siglato a Bari nella Sala del Consiglio del Palazzo dell’Acqua, dal presidente di AQP, Domenico Laforgia e dal presidente del comitato regionale pugliese dell’associazione ambientalista, Ruggero Ronzulli, alla presenza del presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, e della consigliera d’amministrazione AQP con delega alla sostenibilità, Rossella Falcone. Con la sottoscrizione dell’intesa prendono il via una serie di attività congiunte che saranno portare avanti nel 2023, a cominciare con il lancio del progetto e del percorso a Martina Franca dove è stato organizzato un incontro con il prof. Vincenzo Schettini e con tanti studenti.

Vedi anche

Back to top button