Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’Alta Murgia celebra a Corato il riconoscimento di Geoparco mondiale UNESCO

Il prestigioso riconoscimento di Geoparco Mondiale UNESCO è stato celebrato domenica scorsa, a Corato, dal territorio dell’Alta Murgia e delle Premurge. L’appuntamento si è tenuto presso l’antica Masseria Cimadomo, nell’area archeologica di San Magno. Il titolo di Geoparco, conferito al Parco il 9 settembre scorso, ha creato grande entusiasmo e, allo stesso tempo, ha dato una grande responsabilità a tutti gli attori coinvolti. Motivo per cui a Corato erano presenti parlamentari, autorità regionali e locali, sindaci, associazioni e tanti altri che hanno contribuito al conseguimento del titolo. Oltre ad Alessia Amorfini, coordinatrice nazionale dei Geoparchi italiani e la Regione Puglia.

Appuntamento utile anche per presentare e premiare i due progetti vincitori del bando “Parco Innova”, iniziativa che si è sviluppata su tre temi principali: monitoraggio della biodiversità, promozione del turismo sostenibile ed economia circolare. I progetti vincitori daranno una spinta ulteriore al percorso di valorizzazione già intrapreso dal Parco.

Vedi anche

Back to top button