Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’andriese Marialuisa Bafunno nel team vincitore del progetto di regia de “La bohème”

È il team composto anche dall’andriese Marialuisa Bafunno il vincitore al concorso teatrale indetto da “OperaLombardia”. Un progetto di regia de “La bohème” di Giacomo Puccini a cui hanno preso parte professionisti provenienti da Italia, Polonia, Spagna, Germania, Bulgaria, Malta, Romania ed Irlanda.

La prova finale e la proclamazione si è svolta lo scorso 4 marzo presso il Teatro Sociale di Como ed ha premiato “La scatola dei ricordi” tra ben 58 progetti candidati, squadra composta dalla regista e costumista andriese Maria Luisa Bafunno.

«Esplorando l’incanto di un’Opera come La Bohème, ci siamo inevitabilmente immersi nelle chimere, nell’amore e nella libertà spensierata che il giovane Puccini ci descrive mirabilmente» – racconta il team vincitore – «Nonostante i suoi soli 35 anni, una fase della vita che ci è familiare, sembra già rivolgere uno sguardo nostalgico verso il passato, interrogandosi su come poter commuovere il pubblico di ogni età attraverso la sua arte e parte delle sue esperienze personali.
Il senso di nostalgia per qualcosa che appartiene al passato e non ritornerà più è un’emozione universale, condivisa da tutti gli esseri umani. Per questo, ogni volta che ascoltiamo la musica de La Bohème, ci sentiamo coinvolti nella tragedia della morte di Mimì. È come se il compositore stesso volesse congedarsi dalla sua giovinezza. In questo modo, anche noi rivolgiamo un commovente addio alla nostra. Ciascuno di noi, indipendentemente dall’età, custodisce con gelosia alcuni ricordi. Questi diventano un rifugio sicuro in cui cercare conforto quando ci si sente smarriti, permettendoci di tenere a mente chi siamo e quali cambiamenti hanno influenzato la nostra storia personale».

Il loro progetto debutterà il prossimo 26 settembre al Teatro sociale di Como e poi seguirà una tournée negli altri teatri di Opera Lombardia. Una possibilità per giovani artisti e artiste di rivelare professionalità e creatività mettendo in scena uno dei titoli del repertorio lirico più amati.

Vedi anche

Back to top button