Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’anticiclone africano piomba sulla Puglia, temperature oltre il 40°C

Si intensifica l’anticiclone africano, denominato Cerbero. Temperature in costante aumento in tutta Italia, ed in particolare nel Centro-sud. Le giornate di martedì 11 e mercoledì 12 luglio saranno le più difficili, con il grande caldo che metterà a rischio anche la salute della popolazione più fragile. Saranno giorni caratterizzati da una massa di aria rovente in espansione da Marocco, Algeria e Tunisia verso l’Europa centro-meridionale. La Puglia è tra le regioni più a rischio con temperature che in diversi punti ha già toccato i 40 °C, soprattutto nella zona del Foggiano. Mercoledì il caldo aumenterà ancora e la soglia dei 40 °C verrà superata da Sardegna e Puglia. Temperature che resteranno particolarmente alte anche durante le ore serali e notturne. Stessa condizione per le località marittime. Ancora, secondo le previsioni, si intensificheranno afa e umidità, specialmente nei centri urbani. Massima allerta per i soggetti più fragili. Le temperature in arrivo potrebbero creare forte disagio fisico. La raccomandazione è quella di evitare l’esposizione al sole soprattutto durante le ore di punta, bere acqua non ghiacciata, indossare indumenti leggeri, proteggere gli occhi e coprirsi il capo. La morsa del caldo si allenterà leggermente tra giovedì 13 e venerdì 14 luglio, per poi tornare ad intensificarsi nel weekend. L’estate torrida è ufficialmente iniziata.

Vedi anche

Back to top button