Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’arrivo della Befana nel Castello di Babbo Natale completa a Bisceglie gli eventi legati alle festività

L’arrivo della Befana all’interno del Castello di Babbo Natale, accompagnata dalla divertente animazione di tanti piccoli elfi in un’assolata Piazza Vittorio Emanuele, ha rappresentato a Bisceglie il felice epilogo dell’intenso cartellone di eventi legati alle festività natalizie, predisposti dall’Amministrazione Comunale con il sostegno di Confcommercio e di numerose realtà cittadine operanti nel settore culturale.

Le iniziative hanno vivacizzato per quattro settimane non soltanto il Palazzuolo, sede del Villaggio di Babbo Natale con la presenza della ruota panoramica e delle casette in legno con artigianato e prodotti tipici, ma anche piazza Regina Margherita ed il centro storico, in virtù degli eventi promossi dalle associazioni Borgo Antico e Schàra, dal Gruppo Scout e dalla Pro Loco. Lo sguardo, intanto, è già proiettato al futuro

Tra le novità più attese del 2025 sotto il profilo culturale, la riapertura del Teatro Garibaldi dopo i lavori di adeguamento protrattisi per 6 anni…

INTERVISTA:

Loredana Bianco – Assessore alla Cultura Comune di Bisceglie

Vedi anche

Back to top button