Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’attore andriese Francesco Sinisi nel cast di “Tutto per mio figlio”

Francesco Sinisi, giovane attore andriese, ha fatto il suo debutto su Rai 1 ieri sera nel film “Tutto per mio figlio”.

Un sogno, quello di fare l’attore, che insegue fin da bambino e che ha deciso di coltivare prima a Bari, con il maestro Vincenzo Strippoli e poi a Roma, dove tutt’ora vive, in una accademia di arte drammatica.

Ieri sera poi il grande passo su rai 1 nel film “Tutto per mio figlio” con Giuseppe Zeno e Umberto Marino in regia, in cui ha interpretato le vesti di Biagio, nipote di Giuseppe Zeno, Raffaele, nel film.

È la storia di Raffaele Acampora, un uomo come tanti, sposato con Anna e con quattro figli. Uno dei quattro, Peppino, ha 14 anni e come tutti a quell’età, inizia a cercare una strada, cosa non facile per lui e per i suoi coetanei che vivono in territori difficili dominati da organizzazioni criminali. Ad un certo punto però, il papà, Raffaele decide di ribellarsi, fonda un sindacato insieme ai suoi colleghi e inizia a denunciare collaborando con la polizia e la magistratura. Una storia, quella messa in scena, realmente accaduta che mette insieme le tante persone che hanno avuto il coraggio di opporsi alla criminalità talvolta mettendo a rischio la propria vita.

«Spero sia l’inizio di una bella esperienza, i sacrifici sono tanti, ma sono assolutamente felice della mia vita e penso di poter dare sempre di più» – queste le prime parole di Francesco Sinisi.

Un percorso in salita sicuramente pieno di sacrifici e impegno, «Non nascondo che faccio il commesso per mantenermi, ma spero che un giorno quello dell’attore possa diventare il mio unico lavoro», ci ha detto Sinisi.

Tanti ora i progetti in cantiere, a partire dal ruolo che interpreterà nel quarto episodio della seconda stagione di “Fosca innocenti” con Vanessa Incontrada, in onda l’anno prossimo.

Vedi anche

Back to top button