Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’Autorità Idrica Pugliese presenta il Nuovo Piano d’Ambito Territoriale

Ottimizzare le infrastrutture per raggiungere la massima efficienza del Sistema Idrico Integrato, a costi relativamente contenuti. È questo l’obiettivo dichiarato del nuovo Piano d’Ambito Territoriale redatto dall’Autorità Idrica Pugliese, l’ente che rappresenta i Comuni dell’intera regione per il governo pubblico dell’acqua.

Un progetto a lungo termine, che prevede investimenti per un totale di circa 7 miliardi di euro sino al 2045, di cui un miliardo nel solo triennio 2020-2023. Dopo aver scontato la procedura di VAS presso la Regione, il Piano sarà approvato definitivamente, al netto di eventuali modifiche.

I dettagli sono stati illustrati ieri sera ad Andria, nel corso di un incontro organizzato a Palazzo di Città. La seconda tappa di un tour di presentazione che toccherà tutte le province pugliesi.    

Efficientamento e sostenibilità: queste le due parole d’ordine del nuovo Piano d’Ambito Territoriale, elaborato grazie alla stretta collaborazione con Regione e Acquedotto Pugliese.

Una fetta importante degli investimenti previsti dal Piano saranno destinati al territorio della Bat, come nel caso degli interventi finalizzati alla riduzione delle perdite d’acqua.

Acquedotto, fognatura e depurazione: questi i tre livelli di intervento individuati dal nuovo Piano d’Ambito Territoriale, per ottimizzare l’intero sistema idrico pugliese.

Vedi anche

Back to top button