Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Lavoratori Publiparking di Andria: “Grande malcontento per le non decisioni. Ora chiarezza per la nostra dignità”

Manifestare tutto il malcontento per una situazione che si protrae nel tempo e che ad oggi non vede ancora una soluzione certa alle porte. Affidano ad una nota il loro stato d’animo i 13 dipendenti della Publiparking che attendono sviluppi dopo l’annuncio formale dell’amministrazione comunale, ormai otto mesi fa, di far transitare il servizio dei parcheggi a pagamento tra quelli della Multiservice. Il problema è che la municipalizzata, già in difficoltà, dovrebbe assorbire i 13 dipendenti Publiparking per dare continuità lavorativa e gestionale così come preventivato e deliberato dal consiglio comunale all’unanimità. Ma poi, materialmente, restano i dubbi formali su questa operazione che al momento neanche il neo amministratore della Multiservice Antonio Griner è riuscito a sbrogliare.

Ed infatti c’è una ennesima proroga in atto in favore della Publiparking che terminerà a fine novembre prossimo così come sarebbe dovuta terminare il 12 settembre scorso. Si naviga, insomma, a vista sul servizio che comunque permette di introitare circa un milione di euro all’anno complessivamente.

«Con la delibera di consiglio comunale di agosto scorso, all’unanimità tra l’altro – spiegano i dipendenti della Pubbliparking – eravamo certi di aver superato finalmente il più grande ostacolo che avevamo di fronte, ma purtroppo a quanto pare  il calvario è ancora lungo. Siamo stanchi di essere presi in giro e vogliamo chiarezza – tuonano i lavoratori – per rispetto della nostra dignità, per noi e per le nostre famiglie!». Poi le richieste semplici dopo il nuovo rinvio avvenuto nell’ultimo consiglio comunale di due giorni fa: «A chi si è esposto pubblicamente a tutela del nostro lavoro chiediamo di continuare a perseguire la strada intrapresa».

Vedi anche

Back to top button