Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Lavori di ammodernamento a Barletta, chiude per due settimane il sottopasso di viale Marconi

Da lunedì 28 novembre il sottopasso che collega viale Marconi a via Torino chiuderà per due settimane. Questo il tempo stimato per completare i lavori di ammodernamento del tunnel pedonale utilizzato ogni giorno da migliaia di cittadini barlettani per attraversare i binari della ferrovia. Saranno riverniciate le pareti, pulito e levigato il pavimento, installati un doppio corrimano ed una fascia antiscivolo, sostituite telecamere e plafoniere. Un intervento a cura di Ferrotramviaria che non costerà nulla alle casse comunali, come ha spiegato questa mattina, in conferenza stampa, l’assessore all’Urbanistica, Pier Paolo Grimaldi.

INTERVISTA A PIER PAOLO GRIMALDI (ASSESSORE ALL’URBANISTICA)

Anche il montascale sarà risistemato, in attesa di un intervento risolutivo da programmare con le Ferrovie dello Stato che consenta un passaggio più agevole a persone diversamente abili o con passeggini e biciclette al seguito. L’ammodernamento del sottopasso è propedeutico all’inizio dei lavori per il secondo fronte della stazione di Barletta. Un’opera più complessa, che prevede il rifacimento della viabilità in via Vittorio Veneto con nuovi marciapiedi e rotatorie, la realizzazione di una nuova stazione delle Ferrovie del Nord Barese e il prolungamento del sottopasso della stazione centrale che sfocerà direttamente in via Vittorio Veneto. Sottopasso che verrà chiuso quando i lavori inizieranno nel mese di gennaio

Vedi anche

Back to top button