Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Lavori di interramento ad Andria, i 6 milioni aggiuntivi della Regione per completare le opere: ad ora però nessuna ulteriore proroga

Oltre 6 milioni di euro per consentire di concludere i lavori di interramento anche nella parte di sicurezza, sorveglianza, condizionamento ed antincendio. E’ la delibera approvata ieri dalla Giunta regionale pugliese a chiudere un capitolo importante per le opere del grande progetto in corso di esecuzione nella città di Andria e che stanno interessando la ferrovia. Operai al lavoro ormai da più di 30 mesi sul tragitto di 3 chilometri e ricompreso tra le stazioni di Andria sud ed Andria nord per cui ora ci sono anche le somme appostate dalla regione per consentire a Ferrotramviaria di completare tutte le opere anche in termini di sicurezza considerato anche l’unico binario su cui i treni si muoveranno in questo tratto. Terminati gli scavi su tutta la tratta e completate le opere di copertura per i tratti interessati, circa 500 metri, ora ci si sta concentrando sul completamento della stazione di Andria Nord ed in diversi punti anche sulla posa già dei binari. Nei pressi di via Bisceglie, invece, si stanno già montando le barriere antirumore. Ma le opere da concludere sono ancora tante e, soprattutto, c’è la spada di Damocle delle tempistiche. Difficile ipotizzare che tutto sia concluso entro fine anno come al momento previsto bensì gli uffici regionali, come ci ha spiegato anche l’assessore ai trasporti Debora Ciliento, lavorano alla verifica puntuale delle opere. Non potranno esserci molteplici proroghe, in realtà, perchè l’Unione Europea è molto stringente nelle tempistiche. A rischio ci sono i fondi, circa 180 milioni di euro, che si stanno utilizzando per una parte del progetto complessivo. Ci sarà quindi un ulteriore sopralluogo nelle prossime giornate considerato però che la delibera di Giunta approvata ieri in Regione potrà sicuramente consentire un ulteriore accelerata al soggetto attuatore delle opere. Al momento comunque non ci sono proroghe ufficiali già concesse a Ferrotramviaria. E’ un count down verso il termine dei lavori per cui tutta la città di Andria resta con il fiato sospeso considerato l’impatto avuto sino ad ora per un’opera sicuramente importante che punta a modificar profondamente la viabilità cittadina e le abitudini di mobilità degli andriesi.    

Vedi anche

Back to top button