Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Lavori di riqualificazione in zona Calvario, i commercianti biscegliesi: “Disagi evidenti, chiediamo azione celere”

I toni sono pacati, ma al contempo risoluti. I commercianti di Piazza Vittorio Emanuele, segnatamente della zona Calvario, evidenziano i molteplici disagi a seguito sia della sospensione dei parcheggi a pagamento sia delle opere di riqualificazione dell’area che saranno eseguite con un finanziamento PNRR di 800mila euro ottenuto dal Comune di Bisceglie. Lavori che, attualmente, vivono una fase di stallo, dopo la realizzazione di una staccionata in legno che copre la visuale di diverse attività presenti in piazza, con un calo di almeno il 30% del fatturato negli ultimi quattro mesi.

Un’altra problematica di primaria importanza riguarda lo scarico delle merci. E non manca chi sta perfino valutando la chiusura dell’attività con relativo trasferimento altrove

I commercianti rimarcano come non si tratti di una questione politica, ma economico-produttiva che impatta su tutti i settori, invitando tutte le forze politiche-amministrative ad unirsi per risolvere la situazione, prestando ascolto anche alle loro richeste.

Intanto un primo incontro tra i commercianti e l’amministrazione si è già tenuto nei giorni scorsi, su impulso della locale sezione di Confcommercio.

Vedi anche

Back to top button