Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Lavori interramento, nuova rivoluzione della viabilità tra via Barletta e via Vecchia Barletta: l’ok della giunta

E’ arrivato nella tarda mattinata di oggi l’ok da parte della giunta comunale andriese al progetto di nuova viabilità temporanea tra via Barletta e via Vecchia Barletta per consentire la prosecuzione dei lavori di interramento della ferrovia con l’abbattimento definitivo dei passaggi a livello. Un progetto che sconta inevitabilmente la compresenza con il mercato ortofrutticolo che sarà leggermente ridimensionato per consentire il transito delle vetture e la creazione di una grande rotatoria al termine di via Lissa per lo smistamento del traffico veicolare anche su via Martiri di Belfiore. Una soluzione temporanea, proposta dall’appaltatore dei lavori, che sarà posta in essere nelle prossime settimane per consentire di proseguire con la chiusura dei passaggi a livello dove c’è ancora del lavoro da fare per lo spostamento dei sottoservizi.

La rotatoria ricalcherà quella già presente attualmente nei pressi della villa comunale ma il provvedimento, approvato oggi in giunta ed a firma degli assessori Curcuruto, Loconte, Colasuonno e Troia, è un chiaro segnale di come i lavori debbano ulteriormente accelerare in vista della naturale scadenza del termine iniziale del cronoprogramma e cioè 214 giorni. Siamo, infatti, alla vigilia del primo anno di avvio ufficiale delle lavorazioni per l’interramento e la sensazione è che si dovrà ancora correre molto più veloce per rispettare l’importante scadenza di fine anno imposta dal finanziamento dell’Unione Europea. Una richiesta fatta anche dalla Regione Puglia che ha espresso forte preoccupazione per il ritardo in cui versa il cantiere. Tra le altre cose nella delibera approvata oggi dalla giunta comunale si conviene come ci sia il rischio di perdere il finanziamento complessivo dell’opera in caso di sforamento del termine del 31 dicembre prossimo.

Tra i nodi più grandi c’è comunque quello dello spostamento del mercato ortofrutticolo nella zona Pip, opera per la quale sono stati affidati definitivamente i lavori a Ferrotramviaria ed al Consorzio Integra che sta svolgendo le opere di interramento. Lavori che dovrebbero entrare nel vivo a breve dopo aver espletato tutte le procedure burocratiche preliminari sul terreno assegnato dal Comune di Andria. Si comincerà con la recinzione dell’intera area e successivamente con lo spostamento degli ulivi prima di iniziare materialmente con le lavorazioni per la nuova struttura.

Vedi anche

Back to top button