Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Lavori su via Scuro e corso Vittorio Emanuele, Cannito fissa le deadline per Barletta


Dopo i disagi degli scorsi giorni a causa del maltempo, con le immagini del fiume di fanghiglia che ha condizionato la percorrenza su via Scuro e via Callano, a fare il punto sulla situazione dell’arteria stradale nella zona industriale sud, una delle più trafficate di Barletta, è Mino Cannito. Ospite di Spazio Città su Telesveva, il sindaco ha motivato i ritardi sull’utilizzo dei fondi arrivati dal finanziamento regionale Strada per Strada per il rifacimento dell’asfalto. Previsti per la fine del 2022, sono stati rinviati su indicazione di Palazzo di Città. La ragione? Fare in modo che i lavori coinvolgano non solo il manto stradale ma anche il marciapiede presente e quello che invece non c’è su uno dei due lati, altre fonti di disagio per gli automobilisti e i conducenti di mezzi pesanti.

Cannito ha anche fissato la deadline per la sistemazione dell’asfalto in corso Vittorio Emanuele, dove c’è la sede di Palazzo di Città. Gli interventi consistenti nell’infilaggio di tubazioni e cavi e nel rifacimento del manto stradale, commissionati da Enel nelle scorse settimane, hanno provocato irregolarità ben visibili a occhio nudo e condizionanti per gli automobilisti di passaggio. Un danno evidenziato anche dai cittadini sui social.

Vedi anche

Back to top button