Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’Azienda Rivera tra passato e presente, de Corato: “Con l’online costruiamo relazioni più forti”

Sapori che hanno radici nella murgia federiciana, in un panorama affascinante che fa da sfondo a Castel del Monte, dove il clima mediterraneo dona al territorio un grande potenziale qualitativo della vitivinicoltura. Sono solo alcuni dei segreti che hanno reso l’Azienda Vinicola Rivera tra le più importanti in Italia. Una storia cominciata alla fine degli anni ’40, nella murgia andriese, e che da allora ha portato il suo marchio – fatto di sostanza e qualità – nella sfera di vini più pregiati presenti sul mercato. Rivera è stata tra le protagoniste del Vinitaly 2022 di Verona, l’occasione per ritrovarsi faccia a faccia con i clienti dopo anni di chiusure e restrizioni. Le difficoltà certo non mancano, ma nemmeno i segnali incoraggianti.

Quel che è certo, dopo gli anni della pandemia, è che il mercato ha subito una metamorfosi, cambiando sensibilmente in molti aspetti rispetto al recente passato. Anche gli incontri con gli acquirenti hanno assunto nuove dinamiche grazie all’online. L’azienda Rivera, in questi anni, ha saputo adattarsi rapidamente ed ora il rapporto coi clienti è cresciuto anche a distanza.

Rivera ha portato al Vinitaly la sua consueta varietà di vini, frutto della storia ma soprattutto del lavoro messo in campo dalla famiglia de Corato. Una vasta gamma di prodotti capace di raggiungere ogni tipo di cliente.

Vedi anche

Back to top button