Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Le capre tra le tombe di Barletta riaccendono i riflettori sul degrado del cimitero comunale

Scene mai viste prima e che hanno fatto infuriare i parenti dei defunti così come i cittadini tramite il web dove le immagini sono diventate virali. Accade al cimitero di Barletta dove alcune capre sono entrate aggirandosi indisturbate tra le lapidi. Gli animali hanno letteralmente pascolato accanto ai defunti, danneggiando fiori e piante, alcuni sono saliti sulle lapidi stesse. Sulla vicenda è stata avviata un’indagine interna per capire come abbiano fatto le capre ad entrare indisturbate nel cimitero. Quanto accaduto nell’area situata a nord della città, ha riacceso i riflettori su una serie di problematiche che purtroppo da tempo attanagliano il cimitero comunale, e a cui non è stato posto alcun rimedio sino ad ora. Segnalazioni su segnalazioni da parte dei cittadini che raccontano quanto sia difficile, per alcuni di loro, prendersi cura dei propri cari. Mancano le scale in diversi settori e così i loculi posizionati più in alto non possono essere raggiunti; ci sono parapetti da sistemare, pericolanti e in stato di semiabbandono; in alcuni settori la muratura attorno ai loculi è particolarmente danneggiata, rendendo visibili le bare all’interno attraverso i fori presenti. Insomma una situazione di degrado e cattivo stato di manutenzione che certamente manca di rispetto nei confronti dei defunti. Il culmine è stato infine raggiunto con le capre entrate all’interno del cimitero e lasciate libere di pascolare tra le tombe. A margine di questo episodio è intervenuto duramente il gruppo consiliare del Partito Democratico di Barletta che in una nota ha chiesto di procedere con urgenza alla manutenzione e di utilizzare un finanziamento già stanziato a giugno di quest’anno dal Commissario Alecci, di circa 200mila euro, per ripristinare la dignità della struttura comunale.

Vedi anche

Back to top button