Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Le festa del libro ad Andria: scuole in campo per stimolare alla lettura tra autori, orienteering, docenti e genitori

Ci sono le mamme che dopo aver fatto dei corsi di formazione specifici leggono delle storie alle classi dei loro figli, ci sono le insegnanti che traghettano i più giovani al mondo della lettura con innovazione e tradizione. Ma ci sono anche gli esperti di questo campo con autori, librai e giornalisti. Una fitta rete che si muove scendendo in campo per un unico obiettivo e cioè stimolare alla lettura sin da piccoli. 16^ edizione per una vera e propria festa del libro ad Andria, un festival che dall’8 maggio al 5 giugno coinvolge praticamente tutte le scuole primarie e secondarie di I° grado della città con capofila l’Istituto Comprensivo “Imbriani – Salvemini”.

Oggi prima giornata di Orientalibri una delle attività più particolari. Una gara in cui il vincitore davvero importa poco ma che permette di avvicinarsi alla lettura scoprendo le bellezze architettoniche e storiche del centro antico cittadino.

Al lavoro anche una attenta giuria nel quartier generale della Biblioteca “Ceci” di Andria, luogo aperto ai più giovani sempre ma in particolar modo in questi giorni in cui tantissimi sono gli incontri per questa festa del libro. Un lento ma deciso ritorno alla normalità dopo il Covid-19 in cui far si che la lettura sia attività sempre più prioritaria anche per le famiglie anello essenziale di condivisione con il mondo della scuola.

Sviluppare la fantasia, la competenza linguistica, la critica dell’opinione pubblica, la propria formazione. Leggere e scoprire il mondo che ci circonda è effetto essenziale di una festa come questa nata grazie alla profonda collaborazione tra le scuole andriesi da circa un ventennio con il supporto dell’amministrazione comunale

Vedi anche

Back to top button