Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Le immagini del ponte che rischia di crollare sulla strada provinciale 141: vertice per scongiurare la lunga chiusura dell’arteria

Un ponte, quello della Foce Aloisa, a rischio crollo. E un tratto della provinciale 141, la strada che congiunge Zapponeta a Margherita di Savoia e collega la provincia di Foggia alla Bat, che dovrà necessariamente essere chiusa. Tutto questo in seguito ad una verifica avviata dal ministero dei Trasporti, che ha evidenziato le criticità della struttura, evidenti anche dalle immagini. Crepe vistose rendono indifferibili gli interventi. La chiusura, inizialmente programmata fino al 31 di luglio, partirà martedì prossimo, con sospensione dal 15 giugno. E’ quanto deciso nel vertice tenutosi nella sede comunale di Zapponeta alla presenza dei sindaci dei comuni interessati, dei tecnici e del presidente della provincia di Foggia, Nobiletti.

Una decisione che soddisfa anche se moderatamente i sindaci di Trinitapoli e Zapponeta.

INTERVISTE:

Giuseppe Nobiletti – Presidente Provincia di Foggia

Francesco Di Feo – Sindaco Trinitapoli

Vincenzo Riontino – Sindaco Zapponeta

Vedi anche

Back to top button